Diventa avvocato negoziatore


Il processo cambia pelle incentivando sempre più gli ADR
La negoziazione diventa la nuova e necessaria competenza dell’avvocato

Il 21 settembre 2021 il Senato della Repubblica ha approvato il disegno di legge che prevede l’adozione di uno o più decreti legislativi
per incentivare gli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie. Al vaglio la negoziazione delegata.
Gli avvocati sono chiamati a riformare il processo usando le competenze negoziali.

Il metodo rivoluzionario per diventare Avvocato Negoziatore e realizzare un cambiamento nel modo piú semplice possibile e raggiungere risultati straordinari nella tua professione


Partecipa ai webinar gratuiti con Tiziana Fragomeni

Guarda il primo Webinar qui

Su Tiziana Fragomeni

Oltre 20 anni di esperienza sul "campo", più di 10.000 partecipanti ai suoi corsi, migliaia di giornate d’aula e decine di libri, fanno di Tiziana Fragomeni una dei numeri 1 della formazione in negoziazione e gestione dei conflitti.
L’eccezionale comunicativa, l’instancabile energia, la carica motivazionale che è in grado di trasmettere, sono le sue caratteristiche principali, alle quali va aggiunta una non comune conoscenza della natura umana e di tutte le più aggiornate tecniche e strategie di negoziazione, che ne fanno uno straordinario "coach".
Ha lavorato tra gli altri con avvocati, imprenditori, manager di aziende, dirigenti e funzionari pubblici.

Ospiti speciali


Dott. Andrea Carli Presidente di sezione Tribunale di Biella
Dott. Gianfranco D’Aietti Docente di Informatica Giuridica all'Università di Pavia-Bocconi; già magistrato

Cosa scoprirai in questa terza edizione



Come migliorare la comunicazione e l'ascolto in negoziazione

Come usare le competenze negoziali anche in udienza

Come usare le strategie negoziali

Come mappare un caso dal punto di vista negoziale


Tutto questo per costruire una negoziazione che ti permetta di raggiungere un accordo soddisfacente per il tuo cliente.



Percorso a step -
3 lezioni interattive

Lezione 1 10 novembre dalle 17.00 alle 19.00

L’avvocato negoziatore: un nuovo avvocato per un nuovo mondo.

Lezione 2 17 novembre dalle 17.00 alle 19.00

La negoziazione delegata: giudici e avvocati insieme per la negoziazione (co-relatore Dott. Andrea Carli, Presidente di sezione Tribunale di Biella).

Lezione 3 24 novembre dalle 17.00 alle 19.00

L’avvocato negoziatore alla luce del disegno di legge per la revisione della disciplina degli strumenti di ADR (co-relatore dott. Gianfranco D’Aietti, docente di informatica giuridica, già Presidente di Tribunale).



Riceverai anche la 6° edizione
del Massimario di Giurispudenza
della Mediazione Civile 2021


Le pronunce giurisprudenziali INFLUENZANO SEMPRE DI PIÙ' ATTIVITÀ DEGLI AVVOCATI NEGOZIATORI O IN MEDIAZIONE:
in quest'ottica il Massimario rappresenta un punto di riferimento per gli operatori del diritto ed un indispensabile strumento di lavoro per avvocati e giudici, grazie al quale è possibile conoscere non soltanto i principali orientamenti, ma anche le più controverse questioni giuridiche e i punti di criticità della mediazione.

Riceverai il massimario in PDF alla fine del Webinar. Potrai scaricarlo e leggerlo in qualsiasi dispositivo (tablet, pc, smartphone).






1700 avvocati iscritti nella prima edizione


Il prossimo webinar inizia tra:

:
Giorni
:
Ore
:
Minuti
Secondi

Prenota subito il tuo posto