La mediazione attraverso la comprensione
12 Gennaio 2023 - dalle ore 15:00 alle ore 18:00 - su piattaforma Zoom
Programma
La docente illustrerà la filosofia alla base del modello di mediazione attraverso la comprensione e i quattro principi fondamentali del modello.
Si affronteranno i seguenti argomenti:
- il loop della comprensione
- la contrarietà alle sessioni separate
- il ruolo del diritto e degli avvocati in mediazione
Seguirà esercitazione con feed-back finale.
Destinatari
Gli Avvocati interessati ad acquisire teniche per gestire con successo tutte le trattative.
Relatori
Avv. Prof. Laura Ristori
Esercita la professione di avvocato soprattutto nei settori del diritto commerciale e fallimentare. Lavora come mediatrice nelle controversie civili e commerciali presso l'organismo di conciliazione di Firenze (OCF), che ha contribuito a costituire. Si è formata presso l'Università di Firenze, ma ha conseguito diversi titoli di specializzazione presso istituzioni estere come il PON di Harvard e il CMAP di Parigi. Ha frequentato corsi di aggiornamento con Joseph Folger, Ken Cloke, Gary Friedman (di cui ha tradotto i libri in italiano), David Hoffman, Lawrence Susskind. Ha familiarità con il modello della mediazione trasformativa e della mediazione attraverso la comprensione. Ha insegnato nei corsi di formazione e aggiornamento dell'Università di Firenze, dell'Istituto Superiore Sant'Anna di Pisa e della Fondazione degli avvocati di Firenze.
Costo
La partecipazione è gratuita per gli avvocati già clienti di 101Mediatori.
Per gli altri, è prevista una quota di partecipazione di 19,00 euro, da versare on line all'atto dell'iscrizione.
Sede del corso
Si precisa che la relatrice sarà collegata in videoconferenza su piattaforma zoom.
Il link verrà inviato agli scritti via mail pochi minuti prima dell'incontro.
|