“Negoziare con intelligenza emotiva"
5 Marzo 2026 - dalle ore 15:30 alle ore 18:00 - su piattaforma Zoom
Obiettivo del corso è favorire lo sviluppo della consapevolezza emotiva durante una negoziazione, sia nell’ambito della mediazione che in qualsiasi altra forma di trattativa. Solo gestendo consapevolmente le emozioni si può far compiere un salto di qualità al proprio comportamento negoziale.
Contenuti del corso
- Emozioni primarie e secondarie e i loro marcatori somatici
- I canali di osservazione e le strategie di coping
- I bisogni fondamentali dell’identità relazionale
- Le cinque regole auree per negoziare con intelligenza emotiva
Programma
Programma e metodologia didattica
- Introduzione: negoziare in modo integrativo con empatia e senza empatia
- Videoclip tratte da film e serie tv famose
- Instant polls e cloud con Mentimeter
- Emozioni e consapevolezza emotiva
- Esercitazione: riconoscimento delle emozioni attraverso le microespressioni
- I canali di osservazione e le strategie di coping: slide show
- I bisogni fondamentali dell’identità relazionale
- Conclusioni: Negoziare con intelligenza emotiva
Destinatari
Gli Avvocati interessati ad acquisire tecniche per gestire con successo tutte le trattative.
Relatori
Docente: Marco Mariani
Professore di Negoziazione presso il Dipartimento di Studi Giuridici dell’Università Bocconi di Milano, Formatore accreditato dal Ministero della Giustizia e Docente di Negoziazione e Decision Making presso l’Istud, accanto alla formazione svolge attività di coaching individuale e di gruppo per chi è impegnato in trattative, mediazioni e processi negoziali di vario tipo. Musicista professionista e didatta AFAM, è stato il primo in Italia ad introdurre la metafora del Jazz nella formazione manageriale, sviluppando un approccio innovativo ancora unico nel suo genere. Autore di svariate pubblicazioni in entrambi gli ambiti, tra cui “Decidere e Negoziare. Concetti e strumenti per l’azione manageriale”, “Negoziazione.Strategie, tattiche e tecniche razionali e creative”, “Analogie, lezioni per manager: Imparare da un gruppo jazz”.
Costo
La partecipazione è gratuita per gli avvocati già clienti di 101Mediatori.
Per gli altri, è prevista una quota di partecipazione di 15,00 euro, da versare on line all'atto dell'iscrizione.
Sede del corso
Si precisa che il formatore sarà collegato in videoconferenza su piattaforma zoom.
Il link verrà inviato agli scritti via mail pochi minuti prima dell'incontro.
|