
Milano
Mediatore Prof. Avv. Maurizio Bocchiola
Pubblicazioni, fra le altre:
- Holding persona fisica e responsabilità soggettiva in caso di fallimento, in Diritto e Pratica delle Società.
- Profili di responsabilità degli intermediari dell’e-business to consumer, in Commercio Elettronico.
- E-commerce: responsabilità del prestatore di servizi, sicurezza della rete, tutela dell’utente, in Scritti in memoria di Giovanni Cattaneo.
- I patti parasociali, in La riforma del diritto societario. Profili civili e penali.
- Amministratori di società e rapporto di lavoro subordinato, in Osservatorio del lavoro.
Avvocato cassazionista, con esperienza ultra trentennale in campo contrattuale e societario. Docente di Diritto Commerciale presso la Facoltà di Economia dell'università Milano Bicocca dal novembre 1998. Gli ambiti di ricerca negli ultimi anni hanno riguardato tematiche fallimentari, commercio elettronico, nonché profili della riforma delle società di capitali.
Pubblicazioni, fra le altre:
- Holding persona fisica e responsabilità soggettiva in caso di fallimento, in Diritto e Pratica delle Società.
- Profili di responsabilità degli intermediari dell’e-business to consumer, in Commercio Elettronico.
- E-commerce: responsabilità del prestatore di servizi, sicurezza della rete, tutela dell’utente, in Scritti in memoria di Giovanni Cattaneo.
- I patti parasociali, in La riforma del diritto societario. Profili civili e penali.
- Amministratori di società e rapporto di lavoro subordinato, in Osservatorio del lavoro.
Il prof. Bocchiola è un avvocato di razza, che utilizza la sua esperienza a favore di chi crede nella mediazione.
Ottima gestione del contraddittorio. Puntualità e precisione nell'espletamento delle incombenze formali. Flessibilità rispetto alle istanze delle parti e dei loro avvocati
Il Prof. Bocchiola ha gestito la procedura con grande professionalità pur non essendo stato possibile, per lo specifico oggetto della controversia, iniziare un percorso di mediazione.
Nonostante la mancata adesione alla procedura della parte invitata, il mediatore ha saputo trattare la questione giuridica con dedizione, competenza, chiarezza e professionalità. Molto apprezzate la puntualità e precisione della Segreteria dell'Organismo nel rendere le comunicaizoni. La sede e gli spazi mi hanno lasciata piacevolmente soddisfatta.
Non ostante la procedura si sia chiusa per la mancata partecipazione della controparte, la competenza del Mediatore ha consentito al Cliente di comprendere esattamente il contenuto della sua scelta inerente la prosecuzione, o meno, della mediazione unilaterale. (comediazione)