
Roma
Mediatore Avv. Carlotta Calabresi
In questi 12 anni ho visto cambiare la mentalità di avvocati e magistrati. Ora c'è maggior fiducia nell'istituto e, a seguito della pandemia e l’istituzionalizzazione della mediazione online, un riscontro molto positivo.
La mediazione è uno strumento di giustizia sostenibile. La lentezza cronica della giustizia impone un nuovo paradigma. La risoluzione alternativa delle controversie porta alla composizione rapida ed economica dei conflitti favorendo la pacificazione sociale, lo sviluppo dell’economia e la fiducia degli investitori esteri in Italia. La reciproca soddisfazione di interessi e bisogni e` la chiave ...
continua Dopo diversi anni di esperienza in studi legali italiani e internazionali e molteplici esperienze di insegnamento universitario, nel 2010 mi sono avvicinata a questo splendido lavoro introdotto in Italia grazie alla direttiva europea 52/2008 e ho trovato una strada consona alla mia natura pacifica e sempre alla ricerca della via di mezzo e della soluzione di buon senso.
In questi 12 anni ho visto cambiare la mentalità di avvocati e magistrati. Ora c'è maggior fiducia nell'istituto e, a seguito della pandemia e l’istituzionalizzazione della mediazione online, un riscontro molto positivo.
La mediazione è uno strumento di giustizia sostenibile. La lentezza cronica della giustizia impone un nuovo paradigma. La risoluzione alternativa delle controversie porta alla composizione rapida ed economica dei conflitti favorendo la pacificazione sociale, lo sviluppo dell’economia e la fiducia degli investitori esteri in Italia. La reciproca soddisfazione di interessi e bisogni e` la chiave di una strategia vincente dell’impresa che intende creare valore. La giustizia riparativa/collaborativa si inserisce nel processo globale che mira allo sviluppo sostenibile, in quanto contribuisce all'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n. 16 dell’ONU: promuovere societa` giuste, pacifiche e inclusive. Mi piace l'idea di far parte del "sistema giustizia" e di contribuire allo sviluppo del nostro paese.
Sono in 101 mediatori dal 2019 e mi sono occupata di 285 pratiche in cui ho raggiunto un tasso di adesione della parte chiamata pari al 54,9 %, di mediazioni avviate pari al 59,49% e di accordi raggiunti pari al 68,09%.
Mediatrice dotata della giusta sensibilità nell'approccio e di quella cortesia dei modi che apre le porte al successo dell'intervento. Molto disponibile e propositiva.
Collega preparata, empatica ed assolutamente determinata ma con garbo. La mediazione si è chiusa grazie alla sua caparbietà.
Collega gentile, puntuale e preparata. Una buona chiusura per tutti
Mediatore bravissima è la seconda volta che riesce a chiudere una mediazione ove sembrava non ci fosse speranza!
Carlotta è un avvocato in cui si fondono alla perfezione le caratteristiche che una mediatrice deve possedere. Competenza tecnico giuridica unita ad una spiccata sensibilità per la vicenda umana sottesa al caso. Inoltre, ha sempre mantenuto il distacco necessario per far sentire le parti comprese nelle loro rispettive posizioni e, dopo un lungo lavoro di mediazione nell'ambito di una vicenda di divisione ereditaria, in cui i rapporti parentali erano gravemente interrotti, Carlotta ha saputo avvicinare posizioni opposte e rancorose con abilità e competenza, in una situazione che appariva insanabile. Grazie per il lavoro svolto.
Ottima esperienza al cospetto di una mediatrice che ha coniugato perfettamente tenacia e competenze per guidarci alla conciliazione di una complessa controversia in materia di appalto privato
E' innegabile la professionalità della dott.ssa Calabresi, preparata, puntuale, equidistante nel suo ruolo di mediatrice. Il contributo fornito per il raggiungimento dell'accordo è stato fondamentale al pari della disponibilità a conciliare le richieste delle parti ed a gestire lo svolgimento degli incontri
ORGANISMO STRUTTURATO IN MODO PIU' CHE EFFICIENTE. OTTIMA L'ORGANIZZAZIONE SU PIATTAFORMA. COMPETENTE, PREPARATA, MA ANCHE DISPONIBILE E CORTESE, LA MEDIATRICE. PURTROPPO L'ESITO DELLA MEDIAZIONE E' STATO NEGATIVO PER MANCATA ADESIONE MA L'INTERO PROCEDIMENTO E' STATO CONDOTTO DALL'AVV. CALABRESI CON IMPECCABILE PROFESSIONALITA' E DEONTOLOGIA.
Mediatrice molto competente e garbata che ha ben compreso la questione della controversia
La funzione essenziale di un avvocato è quella di offrire un servizio con l'obiettivo di risolvere una problematica e credo che nel nostro caso l'obiettivo sia stato raggiunto grazie alla professionalità nella gestione della mediazione che ha ovviamente incontrato il buon senso delle parti.
L'Avv. Calabresi è uno dei migliori mediatori che mi sia mai capitato di incontrare. Bravissima nel gestire i rapporti fra le parti e nell'offrire assistenza. Spero di averla ancora come mediatore nelle prossime controversie.
Ottimo servizio ricevuto nonostante la mediazione non sia andata a buon fine. L'Avv. Carlotta Calabresi è un ottimo mediatore, professionale, paziente e molto preparata. La sede della mediazione è confortevole e spaziosa. Mi rivolgerò senz'altro a questo istituto nel futuro.
L'Avv. Calabresi ha espletato il suo incarico di mediatore con grande impegno e volontà di risolvere la controversia, cercando in ripetute occasioni di avvicinare le posizioni e dando alle parti una disponibilità al dialogo mai sperimentata altrove.
Ottima mediatrice disponibile con le parti, preparata.
La mediatrice, Avv. Carlotta Calabresi, ha condotto egregiamente tutti gli incontri di mediazione, facilitando la conclusione positiva della procedura.
Manifesto la mia totale soddisfazione sulla persona dell'Avv. Carlotta Calabresi, la quale, attraverso professionalità, disponibilità e precisione, ha contribuito a determinare l'esito positivo della mediazione.
Ho avuto modo di apprezzare i tentativi messi in atto con professionalità dall'Avv. Carlotta Calabresi per cercare di superare le resistenze dell'altra parte ad avviare un confronto leale e sincero. Pur non riuscendo nell'impresa, non ha perso la sua lucida determinazione nel portare a termine la missione, riuscendo a stigmatizzare il comportamento di chiusura nelle poche semplici parole con le quali ha dato atto dell'esito purtroppo negativo. Non resta che confidare nella corretta applicazione delle norme in materia da parte del giudicante, al momento di regolare le spese del giudizio. Comunque, sia, la valutazione finale è estremamente positiva. Peraltro, avendo già avuto modo di apprezzare analoghe qualità professionali in altri mediatori dell'Organismo, un plauso va indirizzato evidentemente anche i loro "formatori"!
Si è trovata in una mediazione in cui una parte era una grande società per cui i rappresentanti non avevano in realtà molta possibilità di mediare, ma nonostante ciò ha provato a trovare una soluzione. Il mancato accordo non dipende da lei ma dalle parti che non avevano in realtà la possibilità di modificare le loro posizioni
La collega Calabresi oltre ad essere assai gentile è stata assolutamente propositiva e preparata.
la mediatrice si è dimostrata competente ed equilibrata nel prospettare le possibili soluzioni conciliative. Ha, inoltre, manifestato piena disponibilità ad ascoltare le esigenze delle parti. (comediazione)