
Padova
Mediatore Avv. Beatrice Napolitano
Sono iscritta nell'Albo degli Avvocati di Padova dal 2005 e, nell'esercizio della professione forense, mi occupo prevalentemente di appalti privati, locazioni e consulenza contrattuale alle imprese. L'esperienza maturata in ambito giudiziale mi ha portata a realizzare che la causa civile si conclude quasi sempre con lo scontento di entrambe le parti. Chi "vince" impiega anni per vedere riconosciute le proprie ragioni e spesso subisce un'ulteriore frustrazione nel momento in cui deve essere data esecuzione alla decisione del Giudice. Chi "perde" rimane con la sensazione di non essere stato ascoltato. Proprio per questo motivo, ed essendo dotata di forte spirito conciliativo, ho accolto con entusiasmo l'opportunità di diventare Mediatore e di impegnarmi, con professionalità e costante formazione, alla definizione stragiudiziale delle controversie.
Sono iscritta nell'Albo degli Avvocati di Padova dal 2005 e, nell'esercizio della professione forense, mi occupo prevalentemente di appalti privati, locazioni e consulenza contrattuale alle imprese. L'esperienza maturata in ambito giudiziale mi ha portata a realizzare che la causa civile si conclude quasi sempre con lo scontento di entrambe le parti. Chi "vince" impiega anni per vedere riconosciute le proprie ragioni e spesso subisce un'ulteriore frustrazione nel momento in cui deve essere data esecuzione alla decisione del Giudice. Chi "perde" rimane con la sensazione di non essere stato ascoltato. Proprio per questo motivo, ed essendo dotata di forte spirito conciliativo, ho accolto con entusiasmo l'opportunità di diventare Mediatore e di impegnarmi, con professionalità e costante formazione, alla definizione stragiudiziale delle controversie.
Sono iscritta nell'Albo degli Avvocati di Padova dal 2005 e, nell'esercizio della professione forense, mi occupo prevalentemente di appalti privati, locazioni e consulenza contrattuale alle imprese. L'esperienza maturata in ambito giudiziale mi ha portata a realizzare che la causa civile si conclude quasi sempre con lo scontento di entrambe le parti. Chi "vince" impiega anni per vedere riconosciute le proprie ragioni e spesso subisce un'ulteriore frustrazione nel momento in cui deve essere data esecuzione alla decisione del Giudice. Chi "perde" rimane con la sensazione di non essere stato ascoltato. Proprio per questo motivo, ed essendo dotata di forte spirito conciliativo, ho accolto con entusiasmo l'opportunità di diventare Mediatore e di impegnarmi, con professionalità e costante formazione, alla definizione stragiudiziale delle controversie.
Soddisfazione
marco curtarello da
(16/03/2023)
4,0
la Collega Napolitano si è dimostrata preparata, competente e professionale (comediazione)
Avvocato Roberto Di Mizio da Alba Adriatica
(26/10/2022)
3,0
collega preparato e disponibile, ha ben spiegato la funzione dell'istituto della mediazione ed i relativi vantaggi, purtroppo non è stato possibile proseguire oltre in quanto trattasi più che di questione di diritto di una presa di posizione di una delle parti in causa. professionista competente e molto professionale. (comediazione)
Avvocato stefano macaluso da Torino
(24/10/2022)
5,0
Collega molto cortese e preparata nella procedura di mediazione. Assolutamente consigliata. (comediazione)