Il giudizio di opposizione al procedimento di convalida di sfratto per morosità dichiarato improcedibile a seguito del mancato avvio del procedimento di mediazione obbligatoria, non inficia l’ordinanza di rilascio dell’immobile.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Massimiliano Franco

Tribunale di Rimini, 27.02.2025, sentenza n. 207, Giudice Bruno Capodaglio

A cura del Mediatore Avv. Massimiliano Franco da Bari.
Letto 274 dal 31/07/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di sfratto per morosità, opposto dal conduttore, per cui il Giudice mutava il rito e fissava udienza per la prosecuzione della causa nel merito, assegnando termine per avviare il procedimento di mediazione obbligatoria.

Alla prima udienza parte resistente eccepiva l’improcedibilità della domanda per mancata proposizione della domanda di mediazione obbligatoria.

In merito, il Tribunale ha rilevato quanto segue:
  • nessuna delle due parti ha avviato il procedimento di mediazione obbligatoria ordinata dal Giudice;
  • in materia di locazione, la mediazione è condizione di procedibilità e la sua mancata attivazione, se rilevata entro la prima udienza, comporta l’improcedibilità del ricorso;
  • l’ordinanza di rilascio dell’immobile emessa in precedenza, pur non avendo valore di giudicato, costituisce un titolo esecutivo che rimane valido fino a una decisione contraria;
  • pertanto, anche se il giudizio di opposizione al procedimento di convalida di sfratto per morosità viene dichiarato improcedibile a causa del mancato esperimento del procedimento di mediazione obbligatoria, così come nel caso di specie, l’efficacia dell’ordinanza di rilascio dell’immobile concessa dal Giudice dopo il mutamento di rito resta invariata. *

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Massimiliano Franco Mediatore Avv. Massimiliano Franco
Sono l'avvocato Massimiliano FRANCO, brevemente Vi descrivo le mie esperienze dopo essermi laureato e svolto la pratica forense, ho vinto una borsa di studio tramite la quale ho partecipato al Master organizzato dal Sole 24 Ore (c/o la sede di Milano) in materia di diritto societario, durato 6 mesi con frequenza quotidiana. Tanto sacrificio ma molti soddisfazioni. Successivamente ho lavorato per 4 anni, in qualità di avvocato, presso un noto studio legale Milanese che mi è servito per acquisire ...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia