La mediazione prevale sulla negoziazione assistita, ma deve essere esperita in maniera tale da rispettare la condizione di procedibilità.

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Maria Michela Fois

Tribunale di Siracusa, 02.07.2025, sentenza n. 1077, Giudice Angela Dell’Ali

A cura del Mediatore Avv. Maria Michela Fois da Sassari.
Letto 242 dal 31/07/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di locazione, nella quale parte attrice contestava il mancato pagamento di canoni di locazione, oneri condominiali e altre partite.

La parte resistente eccepiva l’improcedibilità della domanda per il mancato esperimento della negoziazione assistita.

In merito, il Tribunale ha così statuito:

- la negoziazione assistita è obbligatoria prima di poter agire in giudizio in specifiche materie, quali il risarcimento danni da circolazione e le controversie di pagamento di somme fino a 50.000,00 €;
- la negoziazione assistita è stata inviata tramite pec da un legale all’altro, senza una procura firmata da parte dell’avvocato che l’aveva trasmessa e che, quindi, non aveva alcun potere di rappresentanza;
- pertanto, la condizione di procedibilità non si è avverta;
- sussiste però anche la mediazione obbligatoria ex art. 5 del D.lgv. n° 28/2010;
- quando entrambi gli strumenti deflattivi dei giudizi sono obbligatori, la mediazione viene privilegiata rispetto alla negoziazione assistita; 
- nel caso di specie, anche la mediazione non si è svolta regolarmente in quanto parte ricorrente non si presentava personalmente, mentre il legale non era munito di procura speciale per il procedimento di mediazione; di conseguenza la condizione di procedibilità non risulta essere stata esperita. *
  
 
 
 
 
 
 

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Maria Michela Fois Mediatore Avv. Maria Michela Fois
Sono un Avvocato iscritto all'Albo degli Avvocati del COA di Sassari.
Oltre che del tradizionale contenzioso in ambito giudiziale mi occupo di mediazione civile e commerciale da una decina d'anni, in particolare nel settore dei diritti reali, obbligazioni e contratti, successioni e divisioni, diritto di famiglia.
L'esperienza maturata nell'ambito mediativo a confronto con quella giudiziale, mi convince ogni giorno di più delle enormi potenzialità e benefici che la mediazione offre alle parti....
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia