La condizione di procedibilità sussiste per il solo atto introduttivo del giudizio e non per le domande riconvenzionali

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Donato  Mele Mongiò A cura del Mediatore Avv. Donato Mele Mongiò da Lecce.
Letto 93 dal 25/10/2025

Commento:

Il sig. X agiva in giudizio avanti al Giudice di Pace di Senigallia per chiedere la condanna di Z e W alla rimozione di una canna fumaria esterna, in quanto “innovazione vietata” ex art. 1120 co. 4 c.c. Si costituivano in giudizio i convenuti Z e W chiedendo la chiamata in causa di Y comproprietario e domandando, in via riconvenzionale, il ripristino e la ricostruzione del tratto di canna fumaria interna, nonché il risarcimento danni per le spese di installazione per la canna fumaria esterna.
Il Giudice di Pace di Senigallia dichiarava la propria incompetenza per materia e per valore e la causa veniva riassunta avanti al Tribunale di Ancona il quale accoglieva la domanda proposta da X ed ordinava la rimozione della canna fumaria esterna previa riattivazione del condotto fumario originario interno che attraversava il secondo piano. I sig. Z e W proponevano appello avverso tale sentenza avanti alla Corte d’appello di Ancona.
Gli appellanti richiedevano alla corte di dichiarare l’improcedibilità della domanda riconvenzionale per mancato espletamento del tentativo obbligatorio di mediazione. Tale doglianza viene ritenuta infondata, in applicazione del principio di diritto reso da Cass. SS. UU. n. 3452/2024, sul presupposto che la mediazione obbligatoria, in funzione deflattiva, si colleghi non alla domanda sic et simpliciter ma al processo: una volta che la domanda principale sia stata regolarmente proposta dopo che la mediazione ha fallito l’obiettivo, una nuova mediazione obbligatoria relativa alla domanda riconvenzionale non realizzerebbe, in ogni caso, il fine di operare un filtro al processo innanzi ad un organo della giurisdizione.°

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Donato  Mele Mongiò Mediatore Avv. Donato Mele Mongiò
Iscritto nell’Albo degli Avvocati presso la Corte d’Appello di Lecce dal 15.9.99, ha partecipato a numerosi seminari e corsi di aggiornamento in Diritto e Procedura Civile, Diritto Amministrativo e Contabilità di Stato.
Svolge intensa attività stragiudiziale, particolarmente in materia contrattuale e difesa in materia fallimentare, esecutiva, contrattuale, agraria, successoria ed è un fermo sostenitorte della definizione conciliativa delle vertenze.
Ha esercitato per molti anni la carriera uni...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia









ok