La revoca dell’amministratore condominiale non è soggetta a mediazione obbligatoria

Rss feed Invia ad un amico
Avv. Susanna  Cavallina

Tribunale di Napoli, 15.01.2025, sentenza n. 10441, Giudice Angela Arena

A cura del Mediatore Avv. Susanna Cavallina da Bologna.
Letto 202 dal 30/06/2025

Commento:

Il caso in esame riguarda una vertenza in materia di revoca dell’amministratore condominiale.

I condomini attori contestavano la mancata redazione del rendiconto annuale, l’omessa convocazione dell’assemblea per l’approvazione dello stesso nel termine ex art. 1130 n. 10 c.c. e altre violazioni degli obblighi di gestione.

L’amministratrice condominiale eccepiva l’improcedibilità della domanda, sostenendo che i condomini non avevano esperito la mediazione obbligatoria.

In merito, il Tribunale ha respinto l’eccezione di improcedibilità della domanda per i motivi di seguito elencati:
  • tra le materie soggette alla mediazione obbligatoria ex art. 5 D. Lgs. n. 28/2010 vi è anche quella condominiale, ad eccezione dei procedimenti in camera di consiglio ai sensi del comma 6, lettera f, del predetto articolo;
  • ai sensi dell’art. 64 disp. att. c.c. la richiesta di revoca dell’amministratore condominiale rientra nei procedimenti per i quali il Tribunale provvede in camera di consiglio;
  • pertanto, la mediazione obbligatoria è esclusa;
  • ciò anche perché il procedimento di revoca dell’amministratore di condominio non ha carattere contenzioso; ed, infatti, il relativo decreto del Tribunale costituisce un provvedimento discrezionale di volontaria giurisdizione privo di carattere decisorio che sostituisce la volontà dell’assemblea e che non impedisce eventuali azioni successive in sede contenziosa. *
 
 
 

Testo integrale:

Allegati:

aa
Chi è l'autore
Avv. Susanna  Cavallina Mediatore Avv. Susanna Cavallina
Ho deciso di svolgere l'attività di mediatrice perché credo molto nell'opportunità di una definizione stragiudiziale delle controversie, e nella responsabilità delle persone nell'individuare una soluzione utile e soddisfacente al proprio problema.
Anche quando vesto i panni dell'avvocato sono orientata alla ricerca del miglior accordo possibile, posto che considero il ricorso all'Autorità Giudiziaria l'estrema ratio.

Sono iscritta all'Abo degli Avvocati di Bologna dall'anno 2007. Ho frequent...
continua





Per noi la tutela della privacy è una cosa seria: I dati immessi non vengono usati per scopi pubblicitari, in ottemperanza al D.lgs.196/2003

I campi contrassegnato con (*) sono obbligatori

Invia