News Rss feed

Le notizie più importanti

La mediazione civile vola nel Lazio.

La mediazione civile vola nel Lazio.

Letto 4398 dal 10/01/2015


Dietrofront del Governo: saltano gli incentivi fiscali per la negoziazione assistita e l’arbitrato.

Dietrofront del Governo: saltano gli incentivi fiscali per la negoziazione assistita e l’arbitrato.

Letto 3079 dal 26/12/2014


La mediazione demandata: utile, efficace, ma poco applicata dai magistrati. Ecco i motivi.

La mediazione demandata: utile, efficace, ma poco applicata dai magistrati. Ecco i motivi.

Letto 3860 dal 23/12/2014


Gli effetti delle misure di adr adottate dal giudice: le prime statistiche della XIII Sez. del Tribunale di Roma.

Gli effetti delle misure di adr adottate dal giudice: le prime statistiche della XIII Sez. del Tribunale di Roma.

Letto 3574 dal 17/12/2014


Agevolazioni fiscali previste per l’accordo di usucapione in mediazione.

Agevolazioni fiscali previste per l’accordo di usucapione in mediazione.

Lo studio 156/2014 –T, del Notariato, affronta la disciplina fiscale dell’accordo di mediazione avente ad oggetto il trasferimento di un immobile a titolo di usucapione.

Letto 8223 dal 14/12/2014


“Modello Fiorentino”: oltre 39 % delle mediazioni svolte effettivamente si chiudono con accordo.

“Modello Fiorentino”: oltre 39 % delle mediazioni svolte effettivamente si chiudono con accordo.

Letto 3737 dal 06/12/2014


La trascrizione dell’accordo raggiunto in mediazione e avente ad oggetto il trasferimento di immobili per usucapione, deve essere autenticato dal notaio.

La trascrizione dell’accordo raggiunto in mediazione e avente ad oggetto il trasferimento di immobili per usucapione, deve essere autenticato dal notaio.

Letto 3902 dal 05/12/2014


Il Coordinamento della Conciliazione Forense impugna le norme sulla incompatibilità del mediatore.

Il Coordinamento della Conciliazione Forense impugna le norme sulla incompatibilità del mediatore.

Letto 4014 dal 28/11/2014


Il precetto su accordo raggiunto in mediazione: la novità introdotta con la L.162/2014

Il precetto su accordo raggiunto in mediazione: la novità introdotta con la L.162/2014

La Legge 162/2014 di conversione del Decreto Legge 132/2014, ha introdotto una novità riguardo le formalità richieste per la redazione del precetto fondato sull'accordo raggiunto in mediazione. In particolare, recita l'art. 5, comma 4-bis, che "All'articolo 12, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, dopo il secondo periodo e' inserito il seguente: "L'accordo di cui al periodo precedente deve essere integralment...

Letto 4628 dal 23/11/2014


In arrivo le nuove statistiche ministeriali sulla mediazione civile relative al secondo semestre 2014.

In arrivo le nuove statistiche ministeriali sulla mediazione civile relative al secondo semestre 2014.

Letto 5034 dal 07/11/2014


Le incompatibilità del mediatore e dell'avvocato alla luce del nuovo codice deontologico forense.

Le incompatibilità del mediatore e dell'avvocato alla luce del nuovo codice deontologico forense.

Letto 4440 dal 22/10/2014


Convegno del 5 novembre: la mediazione come strumento per il recupero dei crediti professionali e non solo

Il convegno si terrà mercoledì 5 Novembre 2014 dalle 15.30 alle 18.30 presso la sala Ance, via Teatro Filarmonico 5, a Verona

Letto 2297 dal 22/10/2014


I limiti all’attività del mediatore alla luce del nuovo D.M. 180/2010.

I limiti all’attività del mediatore alla luce del nuovo D.M. 180/2010.

Letto 4109 dal 03/10/2014


Cos’è la negoziazione assistita e come funziona.

Cos’è la negoziazione assistita e come funziona.

Letto 6481 dal 29/09/2014


Al via dal 3 novembre il processo di informatizzazione degli organismi di mediazione e degli enti formazione.

Al via dal 3 novembre il processo di informatizzazione degli organismi di mediazione e degli enti formazione.

Letto 2896 dal 23/09/2014


La mediazione civile è il percorso più economico per risolvere una lite.

La mediazione civile è il percorso più economico per risolvere una lite.

Letto 3831 dal 09/09/2014


Negoziazione assistita: nessuna estensione delle esenzioni fiscali previste per la mediazione civile

Negoziazione assistita: nessuna estensione delle esenzioni fiscali previste per la mediazione civile

Letto 5667 dal 06/09/2014


Mediazione civile, primo trimestre 2014: in crescita le controversie assicurative e bancarie.

Mediazione civile, primo trimestre 2014: in crescita le controversie assicurative e bancarie.

Letto 2862 dal 05/09/2014


Positivi i primi dati sull’efficacia della mediazione civile modificata dal “decreto del fare”.

Positivi i primi dati sull’efficacia della mediazione civile modificata dal “decreto del fare”.

Letto 2764 dal 07/08/2014


A Verona il primo protocollo sulla mediazione civile obbligatoria.

A Verona il primo protocollo sulla mediazione civile obbligatoria.

Letto 4409 dal 03/07/2014


Professionisti a scuola di Mediazione. Così ti risolvo il conflitto - Convegno a Verona 7 Maggio 2014

Professionisti a scuola di Mediazione. Così ti risolvo il conflitto - Convegno a Verona 7 Maggio 2014

Si è svolto a Verona nei giorni scorsi un importante convegno sulla mediazione civile, incontro promosso da 101Mediatori.it che ha visto l’intervento di Ana Uzqueda, avvocato, mediatrice professionista dal 1994, responsabile scientifico e direttrice del Centro Studi dell’Associazione Equilibrio & Risoluzione dei Conflitti.

Letto 5012 dal 13/05/2014


L’usucapione non rientra tra le materie oggetto di mediazione obbligatoria.

L’usucapione non rientra tra le materie oggetto di mediazione obbligatoria.

Letto 4312 dal 23/04/2014


Accertamento dell’usucapione in mediazione: il notaio deve verificare la validità dell’accordo e non le caratteristiche del possesso.

Accertamento dell’usucapione in mediazione: il notaio deve verificare la validità dell’accordo e non le caratteristiche del possesso.

Letto 4219 dal 03/04/2014


Potenziamento della mediazione obbligatoria e delle misure alternative al processo: queste le proposte del CNF al Ministro Orlando.

Potenziamento della mediazione obbligatoria e delle misure alternative al processo: queste le proposte del CNF al Ministro Orlando.

Letto 2257 dal 03/04/2014


La Puglia è una delle regioni in cui si fa più ricorso alla mediazione civile.

La Puglia è una delle regioni in cui si fa più ricorso alla mediazione civile.

Letto 4701 dal 27/03/2014


Ministro Orlando: no a passi indietro che smontino la mediazione civile.

Ministro Orlando: no a passi indietro che smontino la mediazione civile.

Letto 2836 dal 27/03/2014


Mediazione civile: meno procedimenti definiti ma Organismi privati più efficaci.

Mediazione civile: meno procedimenti definiti ma Organismi privati più efficaci.

Letto 5022 dal 20/03/2014


Nuova impennata per le istanze di mediazione civile.

Nuova impennata per le istanze di mediazione civile.

Letto 2495 dal 11/03/2014


Mediazione civile: secondo il CNF i corsi di formazione dovranno avere la durata di 15 ore e i corsi di aggiornamento 8 ore ogni biennio.

Mediazione civile: secondo il CNF i corsi di formazione dovranno avere la durata di 15 ore e i corsi di aggiornamento 8 ore ogni biennio.

Letto 4052 dal 11/03/2014


Il verbale di conciliazione accertativo dell’usucapione dopo il “decreto del fare”. Il punto di vista del notariato.

Il verbale di conciliazione accertativo dell’usucapione dopo il “decreto del fare”. Il punto di vista del notariato.

Letto 7002 dal 11/03/2014


aa









ok